Astrologia Fondamentale: architettura, simbolo e interpretazione
“Astrologia Fondamentale: architettura, simbolo e interpretazione” non è un’introduzione divulgativa, ma un percorso strutturato come una lectio magistralis in dieci lezioni, destinato a chi desidera fondare lo studio dell’astrologia su basi rigorose, colte e universali.
Il corso si apre con le radici proto-storiche dell’osservazione celeste e con il modo in cui le grandi civiltà antiche hanno elaborato i primi linguaggi astrologici. Approfondisce la distinzione e l’intreccio con l’astronomia, mostrando come il cielo sia insieme fenomeno misurabile e testo simbolico. Guida a comprendere il tema natale non come immagine folklorica, ma come fotografia astronomica e, al tempo stesso, linguaggio universale del tempo.
Le dieci lezioni conducono lo studente in un itinerario completo:
- dalle origini storiche e culturali dell’astrologia alla sua architettura simbolica,
- dalla struttura del cerchio zodiacale ai segni, alle case e ai pianeti,
- dagli aspetti planetari alle tecniche di interpretazione,
- fino ai transiti, ai fondamenti della sinastria e alla riflessione etica sull’uso responsabile di questa disciplina.
Non troverai un repertorio di formule rigide né un elenco di regole da memorizzare, ma un itinerario narrato e argomentato come una lectio, che accompagna passo dopo passo a pensare, a interpretare e a riconoscere l’astrologia come disciplina viva: capace di unire osservazione astronomica, simbolo archetipico e psicologia del profondo.
Il corso si presenta come una grammatica del cielo, che restituisce coerenza e profondità alla lettura astrologica, mostrando come l’astrologia non sia superstizione né oroscopia, ma disciplina interpretativa, culturale e conoscitiva.
Un itinerario destinato a chi non si accontenta di leggere un oroscopo, ma vuole accedere all’architettura invisibile del tempo: quella trama di senso che unisce il cosmo e la vita, la matematica del cielo e la memoria dell’anima.
10 lezioni audio per fondare lo studio dell’astrologia su basi solide: architettura, simbolo e interpretazione.